Attualità

Torta ricotta e limone: se la prepari così otterrai un dolce squisito

La ricetta per preparare una torta alla ricotta e al limone buonissima: il profumo di questo dolce farà impazzire tutti.

Il profumo del limone combinato allo zucchero a velo inebrierà la cucina e il salotto e farà sentire bene chiunque si trovi nelle vicinanze. Ma quale è il dolce in grado di produrre questo effetto? La risposta è semplicissima: si tratta di una torta alla ricotta e al limone. Con l’avvicinarsi delle feste pasquali, qualche idea nuova per stupire gli ospiti è sempre utile e una torta di ricotta e limone conquisterà davvero tutti. Ecco dunque la ricetta per sfornare dolcezza e buonumore.

La ricetta per sfornare dolcezza e buonumore: come preparare la torta con ricotta e limone

La ricetta per preparare la torta con ricotta e limone – spraynews.it

Preparare la torta ricotta e limone è facile e veloce. Questo dolce, senza burro né olio, è adatto anche per chi non vuole assumere grassi ed è una valida alternativa a merendine e dolci confezionati. In questa seconda metà di marzo, i dolci da poter preparare sono moltissimi, dalle zeppole di San Giuseppe alle prelibatezze dolciarie pasquali. Per variare le abitudini si potrà proprio pensare di cucinare una torta con ricotta e limone.

Sono moltissimi i consigli di Gambero Rosso per preparare torte alla ricotta. Il dolce con ricotta e limone, però, è davvero insuperabile. Per prepararlo occorreranno 150 grammi di zucchero semolato, 140 grammi di farina 00, un limone, 8 grammi di lievito in polvere per dolci, 50 grammi di fecola di patate, 2 uova, zucchero a velo.

Lavorare con la frusta elettrica o a mano la ricotta con lo zucchero semolato, le uova leggermente sbattute e la scorza grattugiata del limone. Al composto ottenuto aggiungere la farina, la fecola di patate e mezza bustina di lievito in polvere. Aggiungere infine la scorza di limone grattugiata e lavorare bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Versare l’impasto in una tortiera, imburrata e infarinata. Mettere in forno già caldo a 180 °C per circa quaranta minuti. Trascorso il tempo di cottura, sfornare il dolce e lasciarlo raffreddare completamente. Aggiungere lo zucchero a velo e servire.

Alla ricetta classica potranno essere aggiunte nell’impasto gocce di cioccolato fondente, frutta candita, uvetta, mela o frutta secca. In alternativa alla ricotta è possibile utilizzare altri formaggi spalmabili come la robiola o il mascarpone. La torta potrà essere decorata con crema pasticciera o chantilly, oppure si potrà optare per una finitura con una glassa al limone. La torta ricotta e limone si conserva a temperatura ambiente fino a quattro giorni.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

7 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago