Attualità

Torta salata con provola, capperi e olive: ti svelo la mia ricetta segreta

Le torte salate si possono farcire con mille ingredienti, io ho scelto provola, capperi e olive per un gusto fresco ed estivo.

Ma quanto sono buone pizze e focacce? I prodotti di panificazione si presentano in mille forme e versioni diverse, arricchiti con ingredienti e farciture da leccarsi i baffi. Pensiamo ad esempio alle tante versioni di pizza al piatto o al taglio che possiamo gustare, o alle buonissime torte salate da farcire come vogliamo.

La particolarità delle torte rustiche, infatti, sta proprio in questo: la loro varietà. Si tratta di preparazioni versatili, che si adattano ai gusti e alle esigenze di tutti. Da coloro che preferiscono i ripieni a base di verdura a coloro che amano i formaggi, da chi predilige i salumi a chi usa uova, sale e provolone, come ad esempio nel famoso casatiello napoletano.

Torta rustica con scarola, provola, capperi e olive: è buonissima

Scarola ripassata con olive e acciughe (Spraynews.it)

Nella mia versione di torta salata, invece, io metto provola, capperi e olive, che conferiscono un tocco di salinità appetitoso. Ma non solo, poiché l’ingrediente principale di questa torta rustica è la scarola, verdura a foglia dal gusto amarognolo e deciso che si sposa bene con l’uva passa o la frutta secca. La versione migliore per questa torta rustica è la scarola liscia, che andrà sbollentata in acqua salata prima di essere assemblata.

Ma vediamo come preparare questa torta salata passo passo, partendo col procurarci gli ingredienti. Avremo bisogno di: 2 rotoli di pasta sfoglia (la stessa che si usa per la ricetta di questo pasticcio), un cespo di scarola, 180 grammi di provola affumicata e 6 fette di provola dolce, 100 grammi di olive taggiasche, 6 filetti di acciughe, 1 cucchiaio di capperi, aglio, olio e peperoncino.

Procedimento: come preparare la torta di scarola

Per prima cosa sbollentiamo le foglie di scarola in acqua salata per qualche minuto, poi scoliamole e lasciamole da parte. Nel frattempo prepariamo un un trito con capperi, olive e acciughe e a parte un soffritto con aglio, olio e peperoncino, in cui andremo a ripassare la nostra verdura e il trito di olive. Quando l’aglio comincia a sfrigolare aggiungiamo le olive e poi la scarola.

Poi tagliamo a dadini la provola affumicata e stendiamo un rotolo di pasta sfoglia in una teglia. Copriamo la pasta con le fette di provola dolce, che creeranno una barriera protettiva contro l’umido della verdura, permettendo una cottura della pasta più uniforme. Farciamo poi con la scarola ripassata e la provola a dadini, ricoprendo col secondo rotolo di pasta sfoglia.

In questo passaggio bisogna fare attenzione a sigillare bene i bordi, per evitare che liquidi e formaggi fuoriescano dalla torta salata. Cuociamo in forno a 180° per circa mezz’ora, o fino a quando la superficie non risulterà ben dorata. Questa torta può essere servita come antipasto o come secondo, inoltre è perfetta per un pic-nic primaverile!

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

10 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago