Attualità

Tracce di pennarello indelebile: c’è un modo perfetto per eliminarle

Tracce di pennarello indelebile, non abbiate timore e lasciatevi consigliare. C’è un modo perfetto per eliminarle una volta per tutte. 

Quando si tratta di fare le pulizie domestiche bisogna fronteggiare non solo lo sporco, quindi germi, batteri polvere ma altre macchie che, se sono trascurate possono diventare veramente perenni: è il caso chiaramente dei pennarelli. Spesso utilizzati per colorare o per far emergere il lato artistico, basta un niente che succede un patatrac. Solitamente una distrazione da parte dei genitori nel monitorare i bambini  e ritrovarli a colorare con i pennarelli tutto ciò che li circonda.

Dai tappeti ai muri, ma anche mobili, tende o termosifoni.  Quindi in questi casi viene da chiedersi è possibile fare qualcosa quando succede l’imprevisto? Purtroppo è un fenomeno molto comune quindi è giusto capire come fare ed avere un piano B qualora si dovesse presentare questo inconveniente.

Pennarello indelebile, come dire addio alle macchie

sos macchie indelebili (Spraynews.it)

La rimozione dei pennarelli indelebili può essere veramente difficile, ma non impossibile grazie a questi metodi. Bisogna prima fare una distinzione a seconda del tessuto dove ci sono queste macchie. Se ad esempio sono dei tessuti delicati, può essere lavato subito senza pretrattarlo, pena il fissaggio della macchia. Possibile strofinare la macchia con del dentifricio in pasta ed un batuffolo di cotone, il dentifricio effettua un effetto abrasivo e si vedranno i risultati dopo alcune applicazioni.

Quando si tratta invece di un tessuto particolarmente resistente è possibile sfruttare agenti un po’ più aggressivi come l’aceto o l’acetone; per prima cosa in ammollo per almeno un’ora la zona macchiata con aceto, seguire il lavaggio a freddo in lavatrice con una tazza di sale e detersivo.  Se invece il pennello è stato usato su superfici, si possono usare due prodotti quindi il pennarello a secco o la gomma magica. Entrambi se vengono utilizzati 2-3 volte sulla macchia la possono rimuovere in pochi minuti.

Addio superfici macchiate

Se si tratta di superfici in plastica si può utilizzare la gomma per matita e l’alcool base, con diverse passate si rimuoverà almeno l’80% della parte macchiata. Si prosegue imbevendo un foglio di carta assorbente di alcool e strofinare sull’alone.

Se invece le macchie di inchiostro indelebile si trovano nella stanza da bagno, quindi su alcuni sanitari o piastrelle è possibile usare l‘ammoniaca; diluitela al 30%, in acqua ed una spugna leggermente abrasiva. Risciacquo e asciugate il tutto con un panno pulito, in questo modo la superficie ritornerà se come nuova e soprattutto senza macchie.

Maria Longo

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

5 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago