Sport

Trekking, è questo il percorso più bello al mondo: dove si trova

Chi ama stare all’aria aperta e immergersi nella natura spesso decide di dedicarsi al trekking: sapete qual è il percorso più bello del mondo?

Il trekking è un’attività che affonda le sue radici in epoca antica: spostarsi a piedi ed esplorare paesaggi, secoli fa, non si chiamava di certo “trekking”. Eppure alcune caratteristiche di questa pratica sono rimaste invariate. Oggi è infatti considerato uno sport versatile, che si adatta alle esigenze e alle capacità di tutti.

Ma non solo, perché oltre a riconnetterci con la natura il trekking ci permette di rimanere in forma e di staccare la mente dalla frenesia della vita quotidiana. Dai percorsi montani ai sentieri costieri, dai deserti alle foreste, c’è un trekking adatto a tutti i gusti e livelli di abilità: si può partire con semplici passeggiate (ad esempio i numerosi che sorgono tra Prato e dintorni) per poi arrivare a effettuare delle vere e proprie scalate su percorsi tanto accidentati quanto mozzafiato.

Il percorso di trekking più bello al mondo? Si trova sulle Ande

La Cordigliera Huayhuash vista dallo spazio (Spraynews.it)

E se pensiamo al percorso di trekking più bello del mondo questo è proprio ciò che ci viene in mente. Stiamo parlando del percorso ad anello della Cordigliera Huayhuash, che sorge lungo le Ande peruviane, poco più a sud della più nota Cordigliera Blanca. Questo percorso di trekking è caratterizzato da paesaggi montani mozzafiato, con cime innevate e laghi gelidi e cristallini che riflettono il cielo e le cime circostanti.

Ci troviamo a ben 6mila metri di altitudine, dove il meteo è imprevedibile e le temperature non sono di certo quelle che diremmo adatte a una scampagnata. Pensiamo soltanto che nelle notti più fredde si può scendere anche a -15° sotto lo 0. La Cordigliera Huayhuash è dunque una destinazione per esperti, che si estende per circa 120 chilometri e necessita di una puntigliosa preparazione atletica per essere affrontata.

I paesaggi mozzafiato ripagheranno dello sforzo fisico

Uno dei punti più ardui è rappresentato dalla scalata del monte Yerupajá, così come quella della Siula Grande e del Rondoy. Ma attenzione, poiché anche la prospettiva di 6 – 8 ore di camminata al giorno non è facile da affrontare. La bellezza mozzafiato dei paesaggi e la pace fuori dal tempo di cui si potrà fare esperienza, però, ripagherà ogni sforzo.

Dalle notti stellate alle giornate limpidissime, dagli incontri con la fauna locale al silenzio eccezionale, la Cordigliera Huayhuash si merita davvero il titolo di percorso di trekking più suggestivo al mondo. Pronti a prepararvi per il trekking più bello della vostra vita?

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

2 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

3 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago