Proprietà salutari delle cipolle (Spraynews.it)
Sfruttare le proprietà della cipolla può esserci di aiuto, specialmente se abbiamo determinati problemi di salute: cosa fare?
Sapevate che la cipolla è ottima per combattere i sintomi influenzali? Esattamente, questa è ideale come rimedio naturale per combattere tosse e raffreddore. In periodi come questo, dove il freddo (anche se l’inverno sembra ormai scomparso da anni) irrompe all’improvviso, alternandosi con giornate più calde, è facile ammalarsi.
Naturalmente, il malanno stagionale più comune è il raffreddore, seguito dalla tosse e dal mal di gola. Possiamo sfruttare i benefici della cipolla per alleviare i sintomi dell’influenza, dato che questo vegetale presenta una lunga serie di proprietà medicinali. Dunque, possiamo sfruttare le cipolle come rimedio naturale per i nostri malanni. In che modo?
La cipolla è un vegetale che presenta proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, antibatteriche e antimicrobiche. Il bulbo della cipolla stimola e rafforza il nostro sistema immunitario. Ciò ovviamente non è una novità, dato che i suoi benefici sono rinomati da millenni. Già le nostre nonne lo impiegavano per combattere l’influenza.
Possiamo impiegare la cipolla in tanti diversi modi, come ad esempio per preparare un efficace sciroppo. Basta prelevare una cipolla e un po’ di zucchero, tritiamo e schiacciamo la cipolla facendo uscire il succo, mettiamo il tutto in un contenitore di vetro e versiamoci sopra 2 cucchiai di zucchero, lasciando riposare per almeno 12 ore. Trascorso il tempo, filtriamo il liquido.
Assumere un cucchiaino di sciroppo, diluito in mezzo bicchiere d’acqua, per tre volte al giorno, aiuta a stare meglio. Possiamo aggiungere allo sciroppo anche un goccio di miele. Per la preparazione di un tonico, invece, prendiamo due cipolle, dello zenzero, dell’aglio, del peperoncino e dell’aceto di mele. Mescoliamo tutti questi ingredienti, tritiamoli nel mixer e filtriamo il liquido.
Trasferiamo il liquido in una boccetta di vetro utilizziamolo per fare dei gargarismi, oppure assumiamolo come sciroppo, un paio di volte al giorno. Altrimenti, prepariamo un decotto. Per calmare la tosse e il raffreddore, un decotto è ciò che ci vuole. Sbucciamo la cipolla, tagliamola a pezzetti, immergiamola in acqua e facciamo bollire in un pentolino, per una decina di minuti, dopodiché, filtriamo, lasciamo raffreddare un pochino e sorseggiamo il decotto.
La bevanda ha un effetto lenitivo, ottimo per combattere la tosse. Infine, per decongestionare le vie respiratorie, altro rimedio è quello di tagliare a fette la cipolla, metterle in un pentolino, a fuoco basso, per una decina di minuti, per poi prelevare i pezzetti e metterli in un tovagliolo (meglio se di stoffa) e poggiarlo per 30 minuti sul petto. O ancora, anche se è scontato dirlo, la cipolla si può consumare normalmente a tavola, in tanti buoni piatti. I benefici sono molteplici.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…