Attualità

Ultimo giorno di scuola, mamme in ansia: il calendario regione per regione

Si avvicina sempre di più la fine della scuola, ma quale data bisogna cerchiare in rosso sul proprio calendario? Scopriamolo insieme 

Le temperature si stanno ufficialmente alzando a vista d’occhio, le giornate si allungano e noi non vediamo l’ora di poter godere al massimo di questo bel tempo e di tutto quello che ha da offrirci.

E, proprio per questo motivo, sono in tantissimi gli studenti che non vedono l’ora di potersi immergere a pieno nelle vacanze estive e lasciarsi alle spalle la scuola: ma quanto ancora bisognerà aspettare?

Calendario e scuola, cosa dobbiamo sapere

Quando finisce la scuola, regione per regione (spraynews.it)

Ebbene sì, con grande piacere di tutti gli studenti italiani, è finalmente arrivato il momento di parlato di uno momenti più attesi: ovvero la fine della scuola e, di conseguenza, l’inizio delle tanto agognate vacanze estive. Certo, è vero che in realtà la fine dell’anno scolastico non è esattamente dietro l’angolo, ma possiamo senza dubbio dire che ormai è più imminente che mai e che soprattutto comincia a delinearsi come un qualcosa di concreto e reale agli occhi e nel pensiero di tutti noi.

D’altronde è così da sempre: nel momento in cui si superano le vacanze di Pasqua, gli studenti non possono fare a meno di concentrarsi sulla prossima festività e in particolare proprio sull’estate. Come spesso accade, però, questo giorno non sarà lo stesso per tutti ma anzi subirà delle oscillazioni da regione in regione. Insomma, per gli studenti italiani ci sarà da rispettare un calendario personale e che oggi vogliamo scoprire insieme a voi. Per sapere, dunque, quando vi lascerete alle spalle i banchi di scuola quest’anno, non dovete fare altro che continuare a leggere insieme a noi.

Il calendario: regione per regione

Cominciamo subito col nominare coloro che, primi fra tutti, avranno la possibilità di godere delle vacanze estive e di lasciarsi alle spalle il mondo dello studio. Ebbene, ad aprire la fila saranno proprio tutti gli studenti dell’Emilia Romagna, delle Marche e anche della Valle d’Aosta. Qui, nello specifico, le lezioni terminano molto presto, ovvero il 6 giugno. Solo un giorno dopo, e  dunque il 7 giugno, sarà invece il turno della Puglia e della Sardegna.

Dovranno aspettare, invece, un altro giorno e dunque l’8 giugno la maggior parte delle regioni italiane. In questa giornata, infatti, le scuole termineranno anche per l’Abruzzo, la Basilicata, la Calabria, il Friuli Venezia Giulia, la Campania, il Lazio, la Liguria, la Lombardia, il Molise, il Piemonte, la Sicilia, il Veneto e per finire l’Umbria. Si addentreranno un po’ più in là nel mese invece la Toscana, che dovrà aspettare il 10 giugno, e la Provincia autonoma di Trento l’11 giugno. Per finire, gli ultimi saranno coloro che abitano la Provincia autonomia di Bolzano, che dovranno attendere addirittura fino al 14 giugno.

 

Simona Contaldi

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

2 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

3 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago