Attualità

Ultim’ora: bonus trasporti pubblici extra per soggetti fragili, un aiuto aggiuntivo che sostiene in modo importante

Finalmente anche chi si trova in particolari condizioni di salute potrà essere agevolato nei trasporti pubblici e non solo.

La notizia di cui vogliamo parlare all’interno di questo articolo fa davvero ben sperare l’intero paese. Significa, infatti, che qualcosa si sta muovendo nei confronti dei soggetti più fragili i quali hanno bisogno di un’attenzione in più rispetto agli altri. Nella fattispecie, stiamo parlando di un bonus, una misura che agevola da un punto di vista economico particolari soggetti che dovrebbero caricarsi sulle spalle degli ulteriori costi.

In arrivo un bonus trasporti per i soggetti disabili visivi – spraynews.it

Il bonus in questione ha come scopo quello di agevolare il più possibile l’interazione di simili soggetti con i trasporti pubblici e anche privati. Si tratta di un bellissimo passo avanti che è già stato attuato in altre città della nostra penisola e che, si spera, venga preso come esempio da tantissimi altri luoghi. Detto questo, senza girarci troppo intorno, conosciamo meglio la misura e il luogo dove la stessa è stata presentata e accolta.

Un aiuto per i soggetti più fragili, di cosa stiamo parlando nel dettaglio?

Siamo nella città di Perugia dove il Consiglio comunale ha approvare con 28 voti a favore un ordine presentato da Roberta Ricci, esponente della Lega, il quale prevede l’attivazione di agevolazioni economiche per i disabili visivi nell’utilizzo di trasporti pubblici e privati. La Ricci ha, inoltre, fatto sapere che la sezione di Perugia dell’Unione Italiana dei ciechi ed ipovedenti onlus, aveva presentato al Comune di Perugia e dell’intera Regione dell’Umbria la fondamentale importanza che l’utilizzo del trasporto pubblico e privato locale ha per questi soggetti.

Infatti, in tal modo si beneficia l’integrazione sociale, ma anche lavorativa e culturale delle persone con disabilità visiva, permettendo loro di muoversi liberamente, e non restando rinchiusi nelle proprie case. Il trasporto pubblico può diventare per loro, però, una fonte di disagio per via del costo dei biglietti dato che il disabile visivo deve essere sempre accompagnato da un’altra persona e quindi farsi carico anche del costo del biglietto di quest’ultima. 

Tessera di libera circolazione in arrivo a Perugia – spraynews.it

Dunque, prendendo in considerazione una simile situazione, si è pensato ad una tessera di libera circolazione rivolta ai ciechi assoluti e agli ipovedenti gravi, che consiste nella possibilità di viaggiare gratuitamente e di garantire un simile servizio anche all’accompagnatore. In questo caso, dunque, non solo si agevola i soggetto da un punto di vista economico, ma lo si invoglia anche ad uscire. 

L’Unione Italiana dei ciechi ed ipovedenti onlus, inoltre, ha presentato anche una seconda proposta, questa volta, rivolta ai mezzi di trasporto privati, ovvero i taxi. La stessa consiste in una convezione tra il Comune di Perugia, la stessa Uici e la Cooperativa taxi. I tre dovrebbero rilasciare dei buoni taxi con tariffe agevolate da riservare a quei soggetti disabili visivi che si trovano in situazioni in cui devono necessariamente usare il taxi. 

Katia Russo

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

4 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago