Spettacolo

Un’estate di tormentoni, Spotify svela quali sono stati i più ascoltati

La stagione non è ancora giunta al termine ma noi sappiamo già quali sono stati tormentoni estivi. Spotify ci conferma i più cliccati, in Italia e nel mondo

L’estate, si sa, non è di certo finita. Manca ancora qualche settimana al 21 settembre, data dell’equinozio d’autunno, e tanto ancora può succedere in questo clima perfetto che comincia a farci respirare rispetti ai passati mesi più torridi.

Ma c’è qualcosa di cui siamo già sicuri: i tormentoni che ci hanno accompagnato negli ultimi tre mesi, una classifica che ormai si è stagliata sulla mente e sulle radio di tutti, anche se noi non la divulgassimo in questo articolo.

Parliamo della lista delle canzoni più ascoltate dal 29 maggio al 21 agosto su Spotify, stilata dallo stesso colosso svedese.

Gli italiani suonano canzoni italiane!

Spotify ha svelato la Top20 dei brani più ‘streammati’ della calda stagione pronta ad andare in archivio, pubblicando sia la classifica italiana che quella internazionale.

È interessante porle a confronto, e a prima vista si nota subito l’italianità della nostra classifica, nel senso che se negli anni passati questa contava molti pezzi stranieri, quest’anno la Top20 prevede venti canzoni da parte di interpreti nostrani!

Unica eccezione Mirage di AriBeatz, Ozuna e GIMS, che vede però anche Sfera Ebbasta tra i numerosi partecipanti del featuring.

Il commento di Spotify

«Anche quest’anno sveliamo quali sono state le canzoni dell’estate, per celebrare l’incredibile talento dei nostri artisti e testimoniare la passione di tutti gli amanti della musica. I dati mostrano che le classifiche sono piene di successi di artisti italiani, il che dimostra che i nostri artisti continuano a fare tendenza e ad essere i più ascoltati nel nostro paese», ha sottolineato Melanie Parejo, Head of Music Southern Europe di Spotify.

Nel Bel Paese trionfa Vetri Neri di Ava, Anna e Capo Plaza, davanti a Hoe di Tedua e Sfera Ebbasta. Medaglia di bronzo per Disco Paradise di Fedez, Annalisa e Articolo 31, davanti a Gelosa di Finesse, Shiva e Sfera Ebbasta e Rubami la Notte dei Pinguini Tattici Nucleari. Solo sesta Italodisco dei The Kolors, benché campione di vendite FIMI. Ancora Annalisa in ottava posizione con Mon Amour, con Ci pensiamo domani di Angelina Mango in undicesima posizione.

Ciò che stupisce è la quasi totale assenza di musica straniera, come sottolineavamo, ma anche Cenere di Lazza in decima posizione, un successo inquantificabile che non ha lasciato la classifica da quando è stato presentato sul palco dell’Ariston di Sanremo, ben sei mesi fa.

I 20 brani più ascoltati dell’estate 2023 su Spotify Italia:

1) AVA, ANNA, Capo Plaza – “VETRI NERI”
2) Tedua, Sfera Ebbasta – “Hoe (feat. Sfera Ebbasta)”
3) Fedez, Annalisa, Articolo 31 – “DISCO PARADISE”
4) Finesse, Shiva, Sfera Ebbasta, Guè – “Gelosa (feat. Shiva, Sfera Ebbasta, Guè)”
5) Pinguini Tattici Nucleari – “Rubami la Notte”
6) The Kolors – “ITALODISCO”
7) Drillionaire, Lazza, BLANCO, Sfera Ebbasta, Michelangelo – “BON TON (feat. Lazza, BLANCO, Sfera Ebbasta & Michelangelo)”
8) Annalisa – “Mon Amour”
9) Geolier – “COME VUOI”
10) Lazza – “CENERE”
11) Angelina Mango – “Ci pensiamo domani”
12) Alfa – “bellissimissima <3”
13) Geolier, Marracash – “IL MALE CHE MI FAI (feat. Marracash)”
14) Shiva, Sfera Ebbasta – “Un milione di volte (feat. Sfera Ebbasta)”
15) Tony Effe, Emma, Takagi & Ketra, – “TAXI SULLA LUNA”
16) BLANCO, Mina – “Un Briciolo Di Allegria (feat MINA)”
17) Rocco Hunt – “Non litighiamo più”
18) AriBeatz, Ozuna, GIMS, Sfera Ebbasta – “MIRAGE (feat. Ozuna, GIMS& Sfera Ebbasta)”
19) Rhove, Madfingerz – “Pelé”
20) Tedua, Baby Gang, Kid Yugi – “Paradiso Artificiale (feat. Baby Gang & Kid Yugi)”

Immagine Youtube | @MusicaItaliana2023 – Spraynews.it

Un curioso gioco di titoli simili

Un altro aspetto che in questa stagione si è fatto particolarmente sentire è una certa assonanza tra i titoli dei pezzi più “stremmati” dagli utenti, ma anche quelli più suonati in alta rotazione nelle radio italiane.

Le parole dell’estate? “Disco”, “paradiso” (o paradise, in inglese) e “mare”, quest’ultima nelle sue varie declinazioni, tra marea e marina. Tra gli interpreti che hanno scelto ripetutamente queste parole ci sono Coez, Frah Quintale, Fedez, Annalisa e gli Articolo 31, ma anche certamente i The Kolors, Rovazzi e Orietta Berti.

Sicuramente quando si parla di tendenze si parla anche di temi in comune, e non è un caso che il “mare” si canti molto in estate, tuttavia è curioso come certi titoli rendano quasi “scambiabili” alcuni brani, tanta è la loro somiglianza.

E nel resto del mondo?

In ambito internazionale, la Top20 di Spotify Worldwide prevede al primo posto Eslabon Armado e Peso Pluma con Ella Baila Sola (oltre 390 milioni di stream), davanti a Where She Goes di Bad Bunny e Seven di Jung Kook e Latto. Quarta Taylor Swift. In classifica anche Vampire di Olivia Rodrigo, Flowers di Miley Cyrus, Dance The Night (From Barbie The Album) di Dua Lipa e Kill Bill di SZA.

Da segnalare il boom della musica messicana – si pensi per esempio all’artista Peso Pluma, che si è piazzato con successo nella Top20 sia con “La Bebe – Remix” che con “Ella Baila Sola”, in testa – un genere con un clamoroso +430% su Spotify negli ultimi 5 anni a livello globale!

Matilde Brizzi

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

7 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago