Attualità

Uova nella dieta: quante ne puoi mangiare a settimana

Le uova sono benefiche per la salute ma quante se ne possono mangiare a settimana? Ecco la risposta definitiva ad una domanda che si pongono in tanti.

Molte persone sono convinte che le uova nella dieta siano da abolire per via dell’elevato quantitativo di colesterolo in esse contenuto. A tal proposito, può rivelarsi particolarmente utile approfondire l’argomento soffermandoci su quelle che sono le reali proprietà dell’alimento.

Oltre a ciò, spesso ci si domanda quante se ne possono mangiare a settimana per evitare di incorrere in rischi per la propria salute. Di seguito vi forniremo tutte le informazioni al riguardo in modo tale da promuovere una maggiore consapevolezza per quanto concerne il consumo di uova nella propria dieta.

Uova nella dieta, ecco quante consumarne a settimana

Per prima cosa, bisogna  sottolineare i benefici delle uova nella dieta. In particolare, questi riguardano la vitamina A che svolge un’azione di prevenzione per quanto concerne il rischio di malattie a carico dell’occhio. Oltre a ciò, bisogna citare la presenza di sali minerali importanti come il calcio che aiuta a favorire il corretto sviluppo di ossa e denti ed il potassio. Questo aiuta a regolarizzare i valori relativi alla pressione arteriosa e a migliorare la funzione dei reni.

In molti si domandano quante uova si possono mangiare a settimana – Spraynews.it

Oltre che per i loro benefici, le uova si distinguono per la loro versatilità dal momento che si prestano ad essere impiegate in tantissime ricette, dai primi piatti ai contorni, ai dolci. Trattandosi di un alimento particolarmente apprezzato, sorge spontaneo chiedersi quante se ne possono mangiare per non correre rischi. A tal proposito, può essere utile sapere che secondo le linee guida statunitensi, il consumo è sicuro fino a 7 uova a settimana.

Chiaramente ciò dipende anche dalla tipologia di uova scelta. Quelle derivanti da galline alimentate con cibi ricchi di omega 3 infatti sono più benefiche. A loro volta infatti finiscono per migliorare i livelli delle predette sostanze nell’uomo, con tutte le conseguenze positive sull’organismo. Gli omega 3, in particolare, non sono altro che grassi buoni in grado di rafforzare la risposta immunitaria, di migliorare la funzione cerebrale e visiva come anche di ridurre i trigliceridi nel sangue. Da non dimenticare poi è anche la presenza della vitamina D, essenziale per la salute delle ossa.

Per concludere, si può tranquillamente affermare che le uova non devono essere abolite dalla propria dieta dal momento che presentano numerosi benefici per la salute. Il loro consumo però deve essere inserito all’interno di una dieta equilibrata, inclusiva di altri cibi nutrienti. In questo senso, può rivelarsi estremamente utile ricorrere all’aiuto di una figura esperta quale è il nutrizionista. Quest’ultimo infatti potrà fornirvi una dieta personalizzata su voi, completa di tutti i nutrienti indispensabili per il buon funzionamento dell’organismo.

Sabrina Pesce

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

7 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago