Viaggi

Vacanze economiche a settembre: le spiagge più belle a prezzi stracciati

Settembre è arrivato, le spiagge sono più libere e i prezzi meno lievitati. Le mete dove dirigersi per una vacanza.

Viaggiare nel mese di settembre ha sicuramente i suoi vantaggi. Le destinazioni sono meno affollate e i prezzi decisamente più bassi rispetto al mese di agosto. Che si tratti di mare, montagna, lago o città le destinazioni sono tante. Ma sono soprattutto le spiagge ad attirare i “vacanzieri settembrini” a caccia di spiagge bellissime e senza costi esosi. Dove dirigersi ? Di mete ce ne sono diverse e per tutti i gusti, bisogna solo sperare che il tempo sia bello e che le giornate al mare non siano rovinate da un acquazzone.

Complici le temperature miti e il sole che non è più cocente, le mete dove dirigersi sono diverse e anche per tutte le tasche. C’è chi decide di restare in Italia – e godere delle tante spiagge che la nostra penisola sa regalare –  e chi invece ama volare all’estero e approfittare di quei luoghi esotici che non sempre si possono visitare. Proprio nel mese di settembre risultano essere maggiormente accessibili, anche per il portafoglio. Che si voglia oziare al mare e in spiaggia, oppure che si voglia abbinare al relax anche delle escursioni interessanti – alla scoperta della cultura del luogo – ecco quelle mete che fanno al caso.

Meta che vai spiaggia che trovi

Restando in Italia non deve mancare il Salento con le sue perle, tra cui Otranto e Santa Maria di Leuca. Spiagge e mare meravigliosi per una vacanza davvero indimenticabile e poi il cibo è sempre una garanzia da queste parti. E se poi si decide di isolarsi nel mare più blu che ci sia – e staccare la spina con il mondo intero – cosa c’è di meglio della incontaminata isola siciliana di Pantelleria. Qui i prezzi a settembre sono molto convenienti e si può anche optare per alloggiare nella tipica casa dell’ isola: il dammuso. Sport acquatici e relax sono gli ingredienti giusti. Un week end a Pantelleria parte dai 20 euro a persona a notte. Anche la Sardegna è una meta molto amata nel mese di settembre, con tariffe molto più convenienti e uno scenario meraviglioso fatto di spiagge incontaminate e mari cristallini, dove ammirare i fondali e i pesci.

L’isola di Pantelleria – Spraynews.it

Se si decide di lasciare l’Italia per qualche giorno e dirigersi all’estero, visitare Formentera nel mese di settembre è sicuramente un’ottima idea. Il mare cristallino e le spiagge dalla sabbia bianchissima sono la cornice giusta per una vacanza in completo relax e meno affollata del solito. Il clima è davvero ideale in questo periodo dell’anno.

Malta e Gozo sono delle ottime mete, basti pensare che un week end qui parte dai 18 euro a persona al giorno. Spiagge dalle sabbie rosse, meraviglie della natura come la Finestra Azzurra, i Templi dei Giganti, rendono la vacanza al mare e in spiaggia intrisa anche di storia e cultura.

Non manca il Portogallo – con le sue spiagge e le sue incredibili coste – circondato dall’ Oceano e da acque più “fresche”. Suggestiva è soprattutto  la zona di Algarve con il suo promontorio, il Ponte da Piedade. Per un relax più intimo e discreto ci sono Madeira e le Azzorre. Alloggiare in Portogallo – da queste parti – è molto abbordabile nel mese di settembre con tariffe che si aggirano sui 20 euro a notte a persona.

La Grecia e la Norvegia

Visitare l’affascinante Grecia è un’attrazione di molti, italiani e stranieri. Nel mese di settembre questo Paese regala davvero delle opportunità meravigliose in termini di vacanza low cost. In particolare l’incontaminata isola di Creta – nel cuore del Mar Egeo – è la meta ideale. Qui storia, cultura, archeologia – unite al mare e alle spiagge incontaminate – rendono la destinazione molto gettonata. Da visitare è La Canea – la capitale dell’isola – e i paesaggi offerti al turista sono davvero molteplici, con cascate, ruscelli, spiagge, scogliere, montagne bianche, laghi. Creta è molto amata per le varietà di spiagge dai diversi colori, come quelle con sabbia bianca, gialla, rosa, ma anche cale di rocce e ciottoli.

L’incontaminata isola di Creta – Spraynews.it

Può sembrare insolito inserire la Norvegia tra le mete nel mese “estive” di settembre, ma in questo mese in particolare si può ammirare l’aurora boreale. Un fenomeno molto frequente proprio in autunno, oltre che all’inizio della primavera. Inoltre nel mese di settembre – come anche in quelli di ottobre e novembre – il clima è decisamente favorevole per una visita, si tratta di mesi umidi e meno nevosi. Per ammirare l’aurora boreale a settembre bisogna dirigersi verso le isole Lofoten fino a Capo Nord, seguendo la costa. Uno scenario mozzafiato, unico al mondo, che questo periodo dell’anno, di fine estate, sa regalare.

Filly di Somma

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago