Attualità

Vacanze finite? Prima di sgonfiarlo pulisci il materasso gonfiabile e sarà pronto per la prossima estate

Terminate le vacanze estive, è tempo di riporre anche il materasso gonfiabile: ecco come pulirlo per riutilizzarlo anche durante la prossima estate con facilità

L’estate sta ormai giungendo al termine ed è quindi arrivato il momento di riporre tutti gli oggetti utilizzati per il mare durante i mesi di giugno, luglio ed agosto e tra questi vi è anche il materasso gonfiabile. Per tale oggetto, la pulizia è fondamentale per consentirne l’utilizzo anche durante l’anno prossimo.

Riporlo nello sgabuzzino senza pulirlo potrebbe addirittura far sì che lo sporco corroda il materiale bucandolo, facendovi rischiare di doverlo solo buttare nell’estate successiva.

Pulire il materasso gonfiabile prima di sgonfiarlo è d’obbligo: come farlo correttamente

La prima cosa da tenere presente è che sarebbe meglio pulire il materasso ogni volta che questo si utilizza, ma se non ve ne è la possibilità potrebbe bastare anche una volta al mese, oppure prima di riporlo per lungo tempo. Se, però, si notano punti ammuffiti è bene provvedere subito.

Il tuo materasso sarà pronto anche per l’anno prossimo – Spraynews.it

La pulizia è semplicissima, basta solamente mettere in un recipiente acqua ed un po’ di sapone neutro. Poi bisognerà che questo si asciughi all’aria. Inoltre, per evitare che il materasso emani odori sgradevoli, è utile cospargere quest’ultimo di bicarbonato, lasciare in posa per qualche minuto e poi aspirare il tutto mediante l’aspirapolvere. Come anticipato, il materasso gonfiabile potrebbe presentare un po’ di muffa ed anche in questo caso vi sono alcuni metodi semplici per eliminarla.

La prima cosa da fare e portare tale oggetto fuori casa e lasciarlo qualche ora fuori se la giornata è calda e con molto sole. Così facendo sarà possibile asciugare il materasso per bene e sarà possibile prevenire la muffa. Se, però, la muffa si è già formata allora si può usare acqua ed aceto, precisamente 240 millilitri di entrambi gli ingredienti. Questi vanno messi in una ciotola e poi passati sul materasso delicatamente. Infine, bisogna risciacquare e lasciare che questo si asciughi.

Molto utile può essere anche il disinfettante che va usato proprio per rimuovere la muffa più ostinata. Bisogna poi riporre il materasso gonfiabile in maniera adeguata e il primo step e quello di farlo sgonfiare da solo, poi bisognerà piegarlo con molta attenzione utilizzando un po’ di pressione con le nocche delle dita. Infine, bisognerà riporlo in un involucro protettivo e conservarlo lontano da fonti di calore e di umidità pronto per la prossima stagione.

Angela Guerra

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

11 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago