Attualità

Vai sempre in piscina? Fai attenzione a queste cose o sono guai

Attività svolte in piscina possono mettere a rischio la salute. L’allerta è data dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. 

I frequentatori di piscine devono conoscere i comportamenti corretti da avere al pari dei realizzatori degli impianti.

Le linee guida dell’OMS riguardano le attività di controllo dei rischi nelle piscine. Sottolineano le norme comportamentali per fruitori e soggetti impegnati nella progettazione, costruzione e realizzazione delle strutture. La piscina è un’ottima alternativa al mare in estate quando non si vive in una città costiera.

Per sopravvivere al caldo torrido l’unico modo è fare un tuffo in piscina e rilassarsi prima di tornare all’afa delle strade cittadine e della propria abitazione. In inverno, invece, il nuoto è un’ottimo sport da praticare per allenare la muscolatura e restare in forma. Eppure è bene fare attenzione ai rischi per la salute legati alle attività in piscina.

I rischi per la salute in piscina, l’allerta dell’OMS

L’OMS inizia indicando i possibili rischi legati alle attività in acqua. Danni per sollecitazioni di specifiche articolazioni soprattutto se si pratica sport a livello agonistico. Dolori alla schiena per chi nuota a farfalla, alle ginocchia per chi nuota a rana, alle spalle per dorsisti e liberisti.

L’elenco dei rischi dell’OMS – Spraynews.it

Le lunghe nuotate possono anche spossare o peggiorare la condizione fisica. I tuffi, invece, potrebbero provocare lesioni spinali al pari di una caduta nei pressi delle vasche.

Si continua con i rischi da agenti microbiologici

  • infezioni come congiuntiviti, faringiti, gastroenteriti per microrganismi di origine fecale,
  • infezioni cutanee, del condotto uditivo, delle vie respiratorie,
  • il piede d’atleta – micosi superficiale della cute del piede – che si verifica camminando a piedi nudi negli spogliatoi, nelle docce comuni, sui pavimenti umidi delle piscine. Per evitare questo fastidi occorre asciugare bene la pelle tra le dita dei piedi e mettere le ciabatte.

L’OMS indica anche i rischi dovuti a sostanze chimiche disciolte in acqua come

  • contaminanti,
  • agenti chimici dei trattamenti. Il cloro può causare bruciore agli occhi e arrossamenti mentre la respirazione a lungo può provocare problemi respiratori.

Risulta importante, dunque, adottare regole di comportamento igieniche, manutenzionare l’impianto sportivo, pulire la vasca e gli spazi adiacenti, controllare la temperatura, adottare un efficace sistema di filtrazione e disinfezione, garantire adeguati ricambi d’aria e manipolare gli agenti chimici adeguatamente.

Prestare attenzione anche allo shock termico legato ad immersioni senza acclimatamento, al raggrinzimento della pelle delle dita, del palmo delle mani e piedi e alle ferite che se bagnate si rimargineranno più lentamente. Infine, attenzione alle scottature e al rischio di annegamento.

Valentina Trogu

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

6 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago