Viaggi

Venezia, i migliori ristoranti economici

Tra bacari e osterie: i migliori ristoranti economici a Venezia per gustare cicchetti e piatti tipici senza dover spendere troppo

Venezia è costituita spesso dal binomio bellissima-carissima. Ecco che abbiamo pensato di elencare i migliori ristoranti economici della città lagunare, soprattutto se si vuole godere delle bellezze della città più turistica di Italia senza spiacevoli sorprese una volta alla cassa per pagare.

A tavola basta distrarsi un attimo e il conto salato è servito. A volte ne vale la pena, altre il rischio è quello di pagare tanto senza ritrovarsi soddisfatti della qualità del cibo. 

I migliori ristoranti economici di Venezia

Partiamo con Cà d’Oro alla Vedova, sito in Cannaregio3912 e conosciuto ai più semplicemente come Alla Vedova, è un locale storico che conserva l’atmosfera e l’accoglienza da trattoria con pentole di rame, lampade basse e fotografie alle pareti.  Amato dai veneziani, è celebre per le sue polpette servite calde e croccanti, da mangiare rigorosamente subito.
Foto | Cantina Do Spade https://cantinadospade.com/ – Spraynews.it
Per una cucina tipica e casereccia non possiamo che parlare di Dalla Marisa, una trattoria familiare e schietta che si trova a Cannaregio 652b e la prenotazione è obbligatoria.

In zona Rialto – San Polo 859 – e con un’insegna datata 1448, Cantina do Spade è tra le ostierie più antiche di Venezia. Ad oggi propone piatti tipici fra tradizione e innovazione.

Accanto ai cicchetti fritti da consumare al banco, non mancano piatti tradizionali come baccalà mantecato con polenta, bigoli in salsa, fritolin di calamari e verdure fritte.

All’Arco invece troviamo cicchetti, tra classici e rivisitati (persino con ingredienti esotici), polpette, vino e, ovviamente, spritz. Si trova in zona Rialto (calle Arco 436) ed è uno dei bacari più famosi della città, gestito dalla famiglia Pinto.

In zona Mercato di Rialto (campiello del Spezier 2041) c’è l’Osteria alla Ciurma, la quale ha pochissimi posti a sedere ma tanti buoni cicchetti fatti in casa e con ingredienti che seguono la stagione.
Il padrone di casa accoglie e consiglia sul menù, ma anche sul calice di vino da abbianare. Se invece preferite uno spritz, a voi la scelta, ma sicuramente non rimarrete a bocca asciutta.

Soprannominato Al bottegon, le Cantine del Vino già Schiavi è un’osteria ed enoteca che propone crostini di tutti i tipi da mangiare in piedi e 500 etichette di vino (le bottiglie si possono anche acquistare). Dorsoduro 992, Fondamenta Nani.

Nei pressi dell’Arsenale, calle del Prestin 3829, CoVino è un bistrot/enoteca con 7 tavoli con cucina a vista che propone piatti creativi con diverse formule: si va dai 30 Euro del pranzo ai 42 Euro della cena con antipasto o primo piatto, piatto principale, formaggio o dessert.

In Dorsoduro, calle Lunga de San Barnaba, La Bitta è un’osteria con piatti tipici della tradizione legati alla terra – come il fegato alla veneziana – ma che offre anche opzioni vegane e senza glutine. La pasta è fresca, i dolci casalinghi e non manca un’ottima selezione di vini e di formaggi.

Un’insegna antica la cui storia si respira ancora tra gli arredi del locale, nel menù di Codroma si trovano sarde e gamberi in saor, spaghetti alle vongole, bigoli in salsa, frittura di pesce, seppie in tecia.

In Dorsoduro 2540, Fondamenta Briati, Codroma ha tavoli all’aperto adiacenti al canale, sfruttabili nelle giornate durante la bella stagione.

Infine, in Fondamenta Cannaregio, all’interno dell’ex Convento dei CrociferiOgio è un bacaro contemporaneo con bancone e cucina a vista.

Il menù è di carne o di pesce selezionato dallo chef al mercato della loggia di Rialto. Ci si accomoda all’interno o, nella bella stagione, ai tavoli all’aperto.

Giulia De Sanctis

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

7 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago