Attualità

Verbale 104 senza gravità: si può fare ricorso e ottenere il comma 3, la procedura da seguire

Non tutti sanno che per il verbale 104 senza gravità è possibile fare ricorso e ottenere il comma 3: scopriamo come.

Dopo aver effettuato la visita per la revisione dell’invalidità, il verbale fornito dall’ASL al soggetto affetto da invalidità può essere impugnato.

La legge prevede la possibilità di richiedere una revisione – Spraynews.it

I cittadini affetti da invalidità hanno diritto ad una serie di agevolazioni e benefici per effetto della legge 104. Tuttavia, per accedere alle suddette agevolazioni è necessario che la condizione di invalidità e l’eventuale gravità vengano accertate in seguito visita medica eseguita da una commissione proposta dall’INPS.

Successivamente, la commissione redigerà un verbale, che sarà consegnato al diretto interessato e dove saranno indicate le condizioni di salute in cui è il soggetto. Può accadere che la valutazione della commissione medica non sia in linea con le aspettative dell’invalido. In tal caso la legge prevede la possibilità di richiedere una revisione.

Quest’opportunità è riconosciuta anche quando le condizioni di salute peggiorano nel corso del tempo, dopo l’ultima valutazione sanitaria. Anche se si può ottenere una nuova visita medica e opportuno specificare che l’eventuale riconoscimento di una disabilità o di una maggiore gravità non avrà effetti retroattivi.

Verbale 104 senza invalidità: come presentare ricorso

Secondo quanto stabilito dalla disciplina italiana, il soggetto affetto da invalidità ha la possibilità di impugnare il verbale redatto dalla commissione medica, nel caso in cui ritenga che questo non abbia prodotto il riconoscimento dei benefici previsti dalla legge 104. In alternativa è possibile presentare ricorso direttamente in tribunale.

Accertamento tecnico preventivo – Spraynews.it

Tuttavia, prima di procedere legalmente è necessario che vi sia un accertamento tecnico preventivo. Quando il verbale nega il riconoscimento di una condizione di disabilità è possibile impugnarlo. Prima di dare il via ad un procedimento legale è necessario sottoporsi ad un accertamento tecnico preventivo, che permetterà al tribunale di nominare un consulente tecnico d’ufficio che sarà incaricato di effettuare la valutazione sanitaria.

Senza l’accertamento tecnico preventivo non si può procedere con l’impugnazione in tribunale. Inoltre è necessario rispettare anche determinati termini temporali: il soggetto interessato ha 6 mesi di tempo dal momento in cui gli è stato notificato il verbale. Trascorsi sei mesi non potrà più impugnare il verbale, ma potrà presentare una nuova domanda amministrativa per il riconoscimento dell’invalidità.

In seguito, alla consulenza tecnica il giudice fissa un termine di massimo 30 giorni per prendere la decisione, che può portare alla contestazione o all’accettazione delle conclusioni del consulto tecnico.

Floriana Vitiello

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago