Categories: Attualità

Vestiti appena comprati, si devono lavare? Cosa ho scoperto a mie spese

Se ti è capitato di riflettere sulla necessità del lavare vestiti appena comprati, stai leggendo l’articolo giusto: una recentissima scoperta metterebbe i brividi a chiunque. 

La risposta a questo dubbio amletico è più semplice di quanto si possa pensare. Riguardo il concetto di pulizia post-shopping, si aprono due strade diverse: da una parte, ci sono le persone timorose dei batteri che possano annidarsi nei tessuti, dall’altra coloro che non vedono l’ora di sfoggiare il nuovo acquisto e quindi lo indossano nell’immediato senza alcun timore. Ebbene, chi di loro ha ragione?

Difficile da ammettere, ma un capo appena acquistato non suggerisce l’idea di verginità che spesso alberga nella mente di chi lo compra: potrebbe aver toccato diverse tappe dal magazzino al negozio dove lo si ha trovato, e prima o dopo potrebbe essere stato indossato e provato da altri. Insomma, vestiti appena comprati non sono certo immacolati. Eppure, in molti non si preoccupano di lavarli e li indossano appena staccata l’etichetta. Questo può avere delle consegue? Vediamo.

Lavare i vestiti appena comprati, è giusto o no?

Si devono lavare gli abiti appena comprati? (Spraynews.it)

La voglia di indossare abiti appena acquistati è sempre travolgente: resistere a questa tentazione è molto difficile, eppure sono sempre più numerose le persone fautrici del lavaggio di un vestito nuovo. Non si prende in considerazione solo l’opzione che qualcun altro possa aver provato quel capo prima di noi, ma anche l’ipotesi che esso possa essere stato appoggiato in posti poco puliti prima di approdare in negozio.

Ancora, è bene non dimenticarsi che vestiti nuovi possono essere pieni di sostanze chimiche, batteri e sporcizia varia. Si tratta di normali residui del processo di produzione nonché derivati dal trasporto e dalla manipolazione durante le varie fasi. Sostanze impiegate nell’industria tessile per migliorare colore e resistenza dei tessuti, mescolate con il candeggio e la formaldeide, possono rivelarsi dannose per la pelle e addirittura cancerogene.

Al fine di evitare irritazioni, allergie o reazioni gravi, è meglio far fare ai capi appena acquistati un giro in lavatrice. Prendersi cura della pelle significa anche questo: prestare attenzione alle cose con le quali entra in contatto giornalmente, vestiti in primis. Vedi invece come togliere la puzza di sudore dagli abiti, permanente anche dopo il lavaggio. 

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

11 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago