Viaggi

Vicina alla riapertura la strada più romantica d’Italia, ecco qual è

Aperta solo parzialmente, la Via dell’Amore sta per riaprire a tutti nella sua totalità. I lavori di messa in sicurezza sono iniziati

Nel nostro Paese esiste un luogo dove ci si può perdere in un paesaggio unico e sconfinato, dove la vista del mare e del cielo che si uniscono è magica, un luogo incantato dove gli innamorati vanno per vivere un’incredibile esperienza, o meglio… dove andavano. Si, perché stiamo parlando della Via dell’Amore, chiusa dal 2012 e che oggi si può ammirare solo tramite le fotografie del passato, ma ancora per poco.

La Via dell’Amore è vicina alla riapertura, ecco di cosa si tratta

La Via dell’Amore è una strada lastricata che corre a strapiombo sul mare e che unisce le suggestive località di Riomaggiore e Manarola, in Liguria. Un piccolo percorso pedonale, di appena un chilometro, che ha ispirato e incantato viaggiatori di tutto il mondo che proprio qui hanno scelto di passeggiare e di fermarsi per ammirare alcuni dei paesaggi più straordinari delle Cinque Terre.

Sin dalla sua inaugurazione questa strada è sempre stata una delle attrazioni principali del territorio, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, ma nel 2012 è stata investita da una frana, la quale ne ha costretto la chiusura. Oggi, però, i lavori per mettere in sicurezza il percorso sono iniziata e la Via dell’Amore potrebbe venire riaperta già dalla prossima estate.

Immagine | Pixabay @Eloi_Omella – Spraynews.it

La storia di questa strada è affascinante quasi quanto il panorama che da lì si può osservare: era il 1920 quando, per puro caso, nasceva una delle strade più suggestive e panoramiche d’Italia. In occasione dei lavori per la realizzazione dei binari della ferrovia del territorio, infatti, venne creata questa strada con il solo scopo di avere un luogo dove depositare i materiali di cantiere.

Eppure, quel breve sentiero di circa un chilometro era già stato notato dei cittadini che, subito dopo la fine dei lavori, iniziarono a utilizzare quel tratto per sfruttare il collegamento tra i borghi di Riomaggiore e Manarola. La bellezza del percorso, unita a quella visione mozzafiato sul mare da una parte, e sulla vegetazione della montagna adiacente dall’altra, la rese celebre. Dopo anni qualcuno scelse il nome di Via dell’Amore per identificare quel tratto di strada che ormai era diventato un’attrazione popolare per i cittadini e per i viaggiatori.

A causa di una frana, però, come detto, la Via dell’Amore venne chiusa nel 2012. Due anni fa sono cominciati i lavori di riqualificazione della strada che hanno permesso la riapertura di un breve tratto che, anche se di poche centinaia di metri, garantisce una vista straordinaria.

Questo, però, è solo l’inizio. Le persone potranno presto tornare a percorrere una delle strade pedonali più suggestive d’Italia. L’obiettivo, infatti, è quello di riaprire la Via dell’Amore, nella sua totalità, a partire dall’estate 2024.

Federico Liberi

Sono laureando in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago