Attualità

Vicini ficcanaso e invadenti? Ho trovato la soluzione pratica che mi ha salvato l’estate

Cosa fare quando ci sono vicini ficcanaso ed invadenti? La soluzione pratica esiste. Perfetta per salvare la propria privacy e vivere serenamente. 

Casa propria non è solo luogo dove si trascorrono tante ore al giorno, ma è anche privacy, senza di quella del resto non si andrebbe a percepire la comodità all’interno delle quattro mura. Può sembrare una realtà tanto lontana ma non è così: purtroppo spesso può accadere che in base alla disposizione dei vari immobili la presenza e la vicinanza con i vicini sia molto notevole.

E vi sono purtroppo anche dei casi in cui i vicini siano un po’ ficcanaso, si ha come una sensazione che gli occhi altrui siano all’interno della propria casa ledendo e compromettendo fortemente la propria riservatezza. S0no tanti i film fatti con l’immagine del vicino ficcanaso e con tanto di binocolo pronto a spiare. Al di là delle pellicole, è una realtà molto presente ed è giusto conoscere quindi quei rimedi che possono essere messi in atto per fare in modo che questi sguardi vengano tamponati e rimbalzano al mittente.

Addio agli sguardi indiscreti dei vicini ficcanaso

Addio vicini curiosi (Spraynews.it)

L’esigenza di privacy sul balcone, terrazzo insomma sulle parti esterne di casa soprattutto in estate aumentano per ovvi motivi. Si trascorre più tempo fuori e quindi si vorrebbe che la propria vita privata venisse tutelata da occhi indiscreti. Per questo motivo esistono dei rimedi per neutralizzare questo eventuale pregiudizio. Per prima cosa si consiglia di schermare il balcone con dei teli copri ringhiera.

Si trovano sul mercato a pannelli, a rotoli e posso essere realizzati sia con tessuto sintetico che naturale. Basta avere occhielli, ganci e fissare in maniera pratica e veloce. Il risultato è assolutamente garantito. Poi ci sono dei separé frangivista, anche qui la scelta è ampia. Da quelli grigliati a quelli che hanno dei pannelli, disponibili in vari colori. Si trovano in bambù o poliestere. Anche questo in base al gusto personale nonché allo stile del balcone, della terrazza da tutelare.

Ombrelloni e piante

Poi certamente non possono mancare oggetti che possono essere posizionati sul balcone per esercitare contemporaneamente una doppia funzione: creare una barriera per il ficcanaso ma al tempo stesso una protezione dai raggi del sole. La scelta è veramente ampia per soddisfare ogni esigenza.

Le piante e siepi possono essere delle alternative, come le piante rampicanti. Oppure anche creare delle arelle e cannicci che possono essere composti da bambù o salice. Attenzione però, in inverno con le intemperie tipiche della stagione possono comunque rovinarsi. Quindi è meglio procedersi alla rimozione alla fine della stagione successiva.

Maria Longo

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago