Attualità

Vicini rumorosi? Con questo trucco non sento più nulla. Converrebbe anche a te

Cosa bisogna fare per isolare le stanze della propria casa da fastidiosi rumori provenienti dai vicini o dalle strade?

Vivere in casa propria significa riposare, dopo essere tornati da una giornata lavorativa e stancante, sedersi sul proprio divano o stendersi sul letto e dormire come si deve.

Ma tante volte capita che vengono nuovi inquilini nei paraggi del proprio appartamento e tra rumori di trasloco e posizionamento di mobili ed elettrodomestici è quasi impossibile star tranquilli.

C’è qualcosa da fare oltre che richiamare queste “rumorose” persone? La stessa cosa vale quando si abita in una zona centrale della città dove la vita inizia dalla mattina presto fino a tarda serata.

Come isolare casa e stanza

Insonorizzare stanza-(Spraynews.it)

Una delle migliori tecniche per poter “non ascoltare” rumori e suoni fastidiosi provenienti da altre case e dalle strade è l’insonorizzazione dell’appartamento. 

Questa parola forse mette un po’ in difficoltà chi non è esperto, ma non ci vuole molto ad isolarsi e vivere nella propria quiete. Sono tanti i trucchi da tenere sotto considerazione.

Per esempio, chi ha un sonno leggero e non dorme tanto, appena si avverte un rumore la tendenza è svegliarsi subito. Per non ascoltare rumori o fastidi c’è la tendenza a collocare mobili o divani nei punti specifici della stanza.

Il loro peso infatti assorbe tutti i rumori che non si spargono in tutta la camera.

Altri metodi utili

Se si intendono fare degli investimenti economici neanche troppo esosi, c’è la grande opportunità di poter isolare interamente la propria casa con delle semplici costruzioni specialmente verso le finestre.

Il metodo più efficace ad esempio per poter insonorizzare una camera da letto o la camera dei piccoli è quello di costruire una doppia parete. In questo caso dovete realizzate una parete con il materiale insonorizzante.

Oppure applicare degli utili gommini isolanti alle finestre, capaci di assorbire rumori e suoni ed isolare le stanze della casa.

Se non si intendono effettuare spese economiche, tra i trucchi più utili ed usati c’è quello di riempire le proprie stanze: come? Più roba c’è all’interno e meno rumore si avvertirà.

Infatti tra sedie, divani o letti l’eco verrà assorbito ed il fastidio sarà molto minore. Le coperte o i piumoni ad esempio, messe sulle sedie rivolte verso la parete hanno la capacità di impossessarsi dei rumori che non verranno sparsi nella stanza e la possibilità di riposare tranquillamente sarà molto maggiore.

Si trattano di semplici metodi “fai da te” che risultano altamente efficaci per la propria casa.

Francesco Moscato

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago