Attualità

In questo vigneto lo spettacolo dell’estate è qualcosa di magico | Evento aperto a tutti

Visitare questo vigneto è qualcosa di spettacolare in estate, un’esperienza magica aperta a tutti: ecco dove si trova e che cosa offre.

Da secoli il vino rappresenta una componente essenziali della tradizione culturale e agroalimentare italiana. Ogni regione della nostra penisola racchiude in sé delle suggestive peculiarità tutte da scoprire, con paesaggi mozzafiato che rispecchiano l’essenza di un territorio antico e variegato.

In un vigneto italiano c’è un evento spettacolare – spraynews.it

Non è una novità che moltissimi paesi nel mondo ci invidiano i vigneti, presenti in gran quantità lungo tutti gli angoli della nostro bellissima penisola. Tra bellissime pianure soleggiate, colline ondulate e montagne sinuose, si possono scoprire tantissimi vigneti italiani, sia quelli più rinomati che di nicchia, situati all’interno di bellezze naturali tutte da esplorare.

Uno dei vigneti più affascinanti in Italia è senza alcun dubbio il vigneto Vinea Lucens, dove si avrà la possibilità di partecipare al primo vero spettacolo immersivo all’interno di un vigneto. Un evento aperto a tutti coloro che decideranno di partecipare, trovandosi a vivere un affascinante percorso tra storia locale e gastronomica da non perdere.

Vigneto Vinea Lucens: il primo grande show immersivo

L’azienda agricola Parvus Ager ha deciso di far vivere un’esperienza unica ai visitatori, accompagnandoli in un tour immersivo lungo 19 tappe sulla Appia Antica, appena fuori Roma, alla scoperto del suggestivo e spettacolare vigneto di Vinea Lucens. Un evento organizzato e progettato dalla multinazionale Gruppo Orpheo.

Il vigneto Vinea Lucens offre ai visitatori un evento magnifico – spraynews.it

L’obiettivo dell’evento è quello di fondere la storia locale con la tradizione e la gastronomica, in cui i visitatori si potranno immergere in un viaggio tra luci e ombre, giochi e proiezioni. Ogni persone che deciderà di partecipare avrà l’opportunità di andare alla scoperta dei misteri dell’Agro Romano. In pratica, il viaggio è una lunga e bella passeggiata in vigna di 2 km che dura circa un’ora.

Tutte le visite termineranno con la degustazione del vino di produzione della cantina Parvus Ager. Un assaggio guidato da un sommelier che racconterà tutte le curiosità legate al percorso e ai vigneti. Un’esperienza che porterà i visitatori a degustare i piatti della tradizione regionale presso il ristorante Stazione Mole, il quale si impegnerà a realizzare anche i menù mirati all’evento.

L’evento è stato organizzato e pensato per l’estate. Il vigneto, infatti, è stato aperto al pubblico dal 28 giugno 2023, con appuntamenti che si susseguono per tutta la settimana, dal martedì alla domenica. La giornata di riposo è il lunedì.

Isabella Insolia

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

7 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago