Attualità

Vitamina C, quale la soglia massima di consumo giornaliero?

Un vero elisir per il nostro benessere, ma occhio a non esagerare, anche per l’assunzione di Vitamina C vi è un limite

Soprattutto arrivati nel periodo più freddo dell’anno iniziare a sentir parlare assiduamente di Vitamina C è una costante, questo accade per ovvi motivi, visto che l’importanza di tale elemento per il nostro benessere è risaputo. La vitamina C, infatti, è una delle vitamine più utili a rinforzare il nostro sistema immunitario rendendoci meno inclini a patire i colpi dell’attacco dei virus ma non solo, anche per quel che riguarda l’effetto anti-age questo elemento è fenomenale, combatte lo stress ossidativo e protegge i nostri muscoli dagli effetti negativi dell’allenamento intensivo. Assumere la corretta dose di vitamina C è quindi indispensabile al nostro benessere, ma a quanto corrisponde questa dose?

Vitamina C, un’alleata formidabile ma un’arancia al giorno non basta, ne servirebbero ben 90 milligrammi per promuovere la nostra salute!

Frutta ricca di vitamina C (Spraynews.it)

Per sfruttare i benefici della Vitamina C senza dubbio alcuni alimenti sono dei validi aiutanti, tra questi gli agrumi sono i più conosciuti anche se ad apportare la maggior dose di questo elemento in verità è il kiwi. Assumere un’arancia al giorno però non basta, i medici raccomandano infatti una dose di 90 milligrammi per gli uomini mentre per le donne ne bastano 75 milligrammi ogni giorno.

Per chi non amasse gli agrumi o i kiwi anche fragole e mango sono un’ottima fonte di Vitamina C, così come cavolo riccio, spinaci ed in generale tutte le verdure a foglia verde. Per fare scorta di questo prezioso nutriente è dunque necessario portare abbondante frutta e verdura nella dieta quotidiana, una scelta che è in grado di promuovere il nostro benessere in maniera profonda e migliorare diversi aspetti della nostra vita.

Nei casi in cui si evidenziasse una carenza è possibile chiedere al proprio medico che saprà indicare l’integratore giusto, pasticche o polvere di acido ascorbico in questo caso possono fare bene, ma occhio sempre a non esagerare con le dosi per non incorrere in controindicazioni. Nella maggior parte dei casi tuttavia, modificare le proprie abitudini alimentari può bastare per raggiungere l’obiettivo ed integrare le giuste dosi di vitamine, questa insieme ad una corretta attività fisica restano i mezzi più vincenti a nostra disposizione per garantire un benessere duraturo ed una forma fisica invidiabile al tempo stesso.

Loriana Lionetti

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

2 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago