Spettacolo

Vittorio Centrone a The Voice Senior: perché il cantante è conosciuto

Al via The Voice Senior: parteciperà anche Vittorio Centrone, un cantante che ha una discreta carriera alle spalle ed è voce di un tormentone.

Prende il via questa sera la quarta edizione del talent show The Voice Senior, in cui viene di fatto data una nuova possibilità ad artisti che hanno avuto una carriera e poi sono caduti nel dimenticatoio, ma anche a chi ci vuole provare e si mette in gioco superati i sessant’anni. La conduzione è affidata ad Antonella Clerici, mentre i quattro coach sono Arisa, Clementino, Gigi D’Alessio e Loredana Berté.

L’edizione dello scorso anno venne vinta da Maria Teresa Reale, che diventava diventava così la prima donna a vincere il talent show, dopo Erminio Sinni e Annibale Giannarelli. Come sempre accade, qualcuno sta anticipando sui social network la notizia della propria partecipazione al programma e tra questi c’è Vittorio Centrone, noto come Lemuri, un cantautore visionario che ha prestato la sua voce a un tormentone.

La carriera di Vittorio Centrone, che riparte da The Voice Senior

Dove avete già sentito Vittorio Centrone (Spraynews.it)

L’artista, che ha pubblicato da poco il suo ultimo singolo dal titolo “La strada degli spiriti”, ha una carriera che inizia ai primi anni Ottanta: è infatti il tastierista dei Futuritmi, un gruppo di cui fanno parte anche Davide Toffolo, poi fondatore dei Tre Allegri Ragazzi Morti, e Gianmaria Accusani, destinato a diventare un’icona del rock italiano, come autore, cantante e chitarrista di band come Prozac + e Sick Tamburo.

Solo alla fine degli anni Novanta, esce però il suo disco di esordio come solista, dal titolo “Il Porto dei Santi”, prodotto con Leziero Rescigno dei La Crus. Appare quindi in tv, come voce degli Orioles Band, il gruppo del programma televisivo “Passaparola”, poi nel 2003 partecipa al Festival di Sanremo come autore della canzone “Chi sei non lo so”, interpretata da Verdiana.

Nel 2010, debutta con l’opera rock “Lemuri il Visionario”, grazie alla quale gira il mondo portando lo spettacolo persino negli Usa e in Canada. La sua collaborazione con una casa di moda evidenzia il suo impatto non solo nel campo della musica. Nel 2020, vince anche il premio per la miglior performance in una delle serate di audizioni live del Musicultura Festival.

Ma c’è un brano cantato da Vittorio Centrone che senza dubbio abbiamo ascoltato centinaia di volte, senza sapere che la voce maschile di questa hit era proprio la sua: esattamente 20 anni fa, nel 2004, usciva “Dragostea Din Tei” della cantante romena, ma naturalizzata italiana, Haiducii. Si tratta della cover di una canzone uscita l’anno prima e che ha venduto oltre un milione di copie in due settimane dall’uscita.

Gabriele Mastroleo

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

53 minuti ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago