Attualità

Vuoi essere più felice? Ascolta questi 5 consigli della neuroscienza

Finalmente, dopo anni di studi, le neuroscienze sono oggi in grado di dirci cosa fare per essere realmente felici

Sulla ricerca della felicità c’è una vasta letteratura. Dai libri, alla musica, passando per la cinematografia. E’ una delle domande che ci accompagnano dalla notte dei tempi: come si può essere realmente felici? O, comunque, più felici rispetto a quanto lo siamo oggi? La risposta ce la danno oggi le neuroscienze. Il nostro cervello è un organo meraviglioso, ma, allo stesso tempo, ancora inesplorato.

Cosa consigliano gli esperti per aumentare il proprio livello di felicità – Spraynews.it

E questo nonostante il fatto che le neuroscienze negli anni abbiano fatto passi da gigante. Il cervello regola l’apprendimento, i ricordi, le emozioni. Ogni nuova informazione, ad esempio, innesca cambiamenti nella sua struttura.  Sfruttare consapevolmente questa plasticità ci dà l’opportunità di portare il cervello fuori dalla sua zona di comfort e sbloccare il suo pieno potenziale. Anche per ciò che concerne la felicità.

Oggi, dunque, le neuroscienze ci danno alcune indicazioni su quali sono i comportamenti (alcuni dei quali piuttosto semplici e anche piacevoli da mettere in atto) per essere felici in generale. O, comunque, per migliorare il livello di partenza. Andiamo a vedere quali sono questi comportamenti.

Cosa fare per essere felici: lo svelano le neuroscienze

Una delle prime “dritte” degli scienziati è quella di esercitarsi e trascorrere due ore alla settimana nella natura. Camminare, meglio se circondati dalla pace, può migliorare non di poco il nostro umore: è un grande stimolo per la generazione di nuovi neuroni. Un’attività che può essere fatta in solitaria, anche se le neuroscienze consigliano di prendersi cura delle relazioni sociali.

I consigli dei neuroscienziati per essere felici foto: Ansa – (spraynews.it)

L’isolamento sociale cronico è molto negativo e ci sono prove crescenti che suggeriscono che un ambiente sociale arricchito, definito da vari stimoli sensoriali, interazione sociale e sfide cognitive, contribuisce alla neurogenesi, cioè alla creazione di nuovi neuroni. Ovviamente si parla di relazioni fisiche e non di overdose da social network.

Più volte, poi, abbiamo sollecitato per voi l’adozione di stili di vita sani e di regimi alimentari corretti: la dieta è importante. Il nostro cervello impiega circa 10 minuti per farci sapere che è sazio, quindi smettere di mangiare prima di quanto siamo abituati ci aiuta a evitare un apporto calorico non necessario. Accanto all’alimentazione, fondamentale il riposo: andare a dormire ogni giorno alla stessa ora e dormire per circa 7 oppure otto ore senza interruzione è un fattore importante per aumentare il numero dei nostri neuroni.

Infine, il consiglio che danno i neuroscienziati è quello di fissare piccoli obiettivi: il cervello si attiva maggiormente, resta più allenato con obiettivi realistici e più vicini: con obiettivi brevi e raggiungibili, che non inneschino continui rimandi, a poco a poco si raggiungerà tutto ciò che ci siamo prefissati e saremo molto più felici.

Claudio Rossi

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

5 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago