Attualità

Vuoi provare qualcosa di diverso ma hai zero fantasia: prepara questi bocconcini panati, non te ne pentirai

L’ora del pranzo e della cena si avvicinano ma non sappiamo mai cosa preparare: nessun problema, questa ricetta corre in nostro aiuto.

Se c’è un tipo di contenuto che sul web va per la maggiore quelli sono i video di ricette semplici e veloci da realizzare. Grazie ai social network, infatti, milioni di utenti hanno accesso a un archivio sterminato di video e ricette da riprodurre a casa propria. Nella maggior parte dei casi i suggerimenti che troviamo sui social sono semplici da seguire, anche per coloro che non sono proprio appassionati di cucina.

Nella vita di tutti i giorni questi contenuti risultano molto utili, poiché ci aiutano a variare la dieta e a provare preparazioni sempre nuove ma mai troppo complesse da eseguire. Su TikTok, ad esempio, il cuoco Giovanni Mele (autore del libro Buono e basta) conta oltre 400mila follower: merito delle sue ricette tanto gustose quanto semplici da fare.

Involtini di arista farciti e fritti: non c’è niente di più gustoso

I bocconcini di arista ripieni di Giovanni Mele sono facilissimi da fare ma altrettanto golosi (Spraynews.it)

L’ultima che abbiamo scovato sembra particolarmente appetitosa ed è adatta a un pranzo o a una cena, da soli o in compagnia. Si tratta di involtini di arista farciti e fritti, che fanno venire l’acquolina in bocca già solo a vederli. Per prepararli avremo bisogno di pochi ingredienti, in particolare fettine di arista, prosciutto crudo, formaggio filante a scelta. Poi uovo, farina e pangrattato per la panatura, olio di semi per la frittura e, ovviamente, sale e pepe.

Prendiamo delle fettine di arista e rendiamole sottili con l’aiuto di un batticarne. Farciamole poi con del prosciutto crudo e del formaggio, prima di arrotolare il tutto e passare alla panatura. Anzi, alla doppia panatura (proprio come quella di Carlo Cracco)! Mettiamo l’involtino prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto con sale e pepe e poi nel pangrattato. Ripetiamo i passaggi due volte e poi tuffiamo l’involtino nell’olio di semi bollente.

Vuoi involtini più leggeri? Cuoci in friggitrice ad aria

Facciamo dorare gli involtini da entrambi i lati, raggiungendo il grado di doratura che più ci aggrada. Per una versione più leggera possiamo evitare la frittura e cuocere gli involtini di arista in forno o friggitrice ad aria. Serviamo caldi e con una spruzzata di succo di limone: non ne rimarrà neanche uno sul piatto, parola di buongustai!

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

5 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago