Attualità

Zanzare: sono 4 i tipi più diffusi e pericolosi in Italia, fai attenzione

Durante la bella stagione, si sa, le zanzare possono essere davvero fastidiose ma quali sono quelle più pericolose in Italia: ecco cosa c’è da sapere in merito all’argomento

Come in tantissimi avranno avuto modo di accorgersi, con l’arrivo della bella stagione non soltanto arrivano le ferie, le giornate al mare e le passeggiate serali, ma ritornano anche le zanzare; forse non tutti lo sanno, ma in Italia ve ne sono alcune che potrebbero essere più pericolose di altre e quali sono? Ecco cosa c’è da sapere a riguardo.

L’estate ormai è arrivata e con essa anche i fastidiosissimi insetti, tra questi ve ne uno particolarmente fastidioso vale a dire la zanzara. Com’è noto, nel Bel Paese le zanzare di certo non mancano ed oltre a quelle nostrane vi sono anche quelle arrivate da altri Paesi ed in particolare ve ne sono quattro.

Zanzare, quali sono le più pericolose in Italia? Ecco cosa c’è da sapere in merito

Queste sono quella Tigre, quella Giapponese, la Coreana ed infine la Culex. Con il caldo sempre più forte, alluvioni ed in generale, il cambiamento climatico, l’ECDC spiega che tali fenomeni stanno consentendo l’arrivo di sempre più zanzare invasive. Tra queste vi è anche l’Egiziana. Come anticipato, tra le zanzare presenti nel Bel Paese vi è la zanzara Tigre giunta nel 1990. Di recente, però, nel Bel Paese sono arrivate anche ulteriori 2 specie, vale a dire: japonicus e koreicus.

Anche nel Bel Paese, dunque, vi sono zanzare che potrebbero essere molto pericolose per gli esseri umani; queste arrivano soprattutto a causa del cambiamento climatico.

Zanzare pericolose in Italia? Ecco quali sono -Spraynews.it

Come anticipato, in Italia sono arrivata altre 2 specie e l’ISS ha spiegato che, per ora, non vi sono indicazioni riguardo l’arrivo nel Bel Paese di Aedes aegypti. Tale zanzara è la responsabile della febbre gialla. Durante gli anni passati, in Italia vi sono stati focolai di origine sporadica e locale di chikungunya ed anche di dengue. Patologie tropicali che si riferiscono a tale virus però risultano assenti, ma potrebbero provenire da soggetti che hanno contratto l’infezione e che tornano da aree in cui queste sono endemiche.

In questo caso, però, si parla della zanzara tigre. Il virus ormai noto come West Nile da circa quindici anni è causa di cicliche epidemie, infatti, lo scorso anno ha provocato trentasette vittime.

Esistono, però, alcuni modi per difendersi dalle zanzare e l’ISS consiglia di utilizzare repellenti, usare camicie che coprano le braccia se si è in luoghi immersi nella natura in particolare di prima mattina e tardo pomeriggio ed in casa fare uso delle zanzariere.

Angela Guerra

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

10 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago