Attualità

Zenzero, parlano tutti dei benefici ma nessuno nomina queste 10 cointroindicazioni assurde

Zenzero: i benefici sono molteplici ma ci sono anche le controindicazioni di cui quasi nessuno parla, scopri quali sono.

Lo zenzero ha origini asiatiche e il suo sapore è piccante, si tratta di un rimedio prezioso per diverse condizioni, agisce come antinfiammatorio e antiossidante, combatte i radicali liberi e contrasta lo sviluppo di malattie croniche legate all’invecchiamento cellulare. È in grado di ridurre il gonfiore addominale, promuove lo svuotamento gastrico dopo i pasti, e agisce come gastroprotettore andando a stimolare la produzione di mucine.

Delle sostanze che proteggono da un componente dei succhi gastrici. Allevia i sintomi del reflusso gastroesofageo e promuove la perdita di peso attivando il metabolismo, è in grado di migliorare i sintomi dell’artrosi. Riduce i livelli di zucchero nel sangue e contrasta alcuni rischi cardiovascolari. Inoltre è ottimo contro la nausea in gravidanza.

Zenzero, tutte le caratteristiche della radice

Le controindicazioni dello zenzero- (Spraynews.it)

Lo zenzero fresco conta circa 80 kcal ogni 100 g, al suo interno troviamo 1,8 g di proteine, 17 carboidrati, 2 g di fibra, principalmente viene utilizzato come spezia. È possibile aggiungerlo in polvere a diverse pietanze come zuppe, legumi, polpette, eccetera.

Possiamo preparare ottimi infusi a base di zenzero anche servendoci della radice fresca. Per preparare la tisana allo zenzero portate ad ebollizione dell’acqua, aggiungeteci qualche cubetto di zenzero, della cannella e lasciate bollire il tutto per circa 10 minuti. A questo punto filtrare l’acqua e trasferitela in una tazza, aggiungete il succo di limone, del miele se gradite, e provatela.

Zenzero, le controindicazioni e gli effetti collaterali che non ti aspettavi

Lo zenzero purtroppo è sconsigliato alle persone che soffrono di calcoli biliari, in quanto stimolerebbe il rilascio della bile, a fare attenzione dovrebbe essere anche chi soffre di colon irritabile, infatti la radice favorisce movimenti intestinali. Avrebbe degli effetti controproducenti se il colon irritabile, potrebbe infatti favorire la comparsa di diarrea. Un’eccessiva motilità intestinale stimolando la produzione di gas.

In caso di gastrite lo zenzero potrebbe favorire la comparsa di ulcere una condizione estremamente fastidiosa. Nel caso in cui si avessero dubbi da questo punto di vista, si può sempre chiedere consiglio al proprio medico, così facendo potrete stare sereni sulle possibili interazioni con la patologia della quale soffrite, di ascoltare un parere professionale. A parte i casi particolari, lo zenzero fa bene aumenta le difese immunitarie e contrasta la comparsa di sbagliate di patologie, è consigliato integrarlo nella propria dieta ed assumerlo con moderazione.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago